Vieste, Foresta Umbra e Le Isole Tremiti
DAL 2 AL 4 GIUGNO
1° Giorno 02/06/2023: L. di Partenza – Vico del Gargano - Foresta Umbra - Vieste
Incontro dei Sig. Partecipanti nel deposito della Viola Viaggi alle ore 06:30 sistemazione in bus GT e partenza per il Vico del Gargano, soprannominato il “paese dell’amore”, è uno dei comuni tra “I Borghi più belli d’Italia”. Sosta lungo il percorso per la prima colazione dopodiché proseguimento del viaggio. Arrivo ed incontro con la guida per la visita del caratteristico borgo. Strettissimo e leggendario, è il vicolo del Bacio, il più frequentato e fotografato del borgo pugliese. Vico del Gargano è conosciuto anche per il suo pane-focaccia (in dialetto “paposcia”) tipico del Gargano preparato con una ricetta antica che, secondo la tradizione, risale al XVI° secolo. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per l’escursione nella “Foresta Umbra”. Fatta di alberi secolari ad alto fusto, rappresenta il polmone verde del Parco Nazionale del Gargano e si sviluppa fino a circa 830 m. di altitudine. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel a Vieste, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° Giorno 03/06/2023: Vieste – Isole Tremiti – Vieste
Prima colazione in hotel e partenza per la visita alle Isole Tremiti, riserva naturale marina, parte del Parco nazionale del Gargano. L’arcipelago è composto da cinque piccole isole, profondamente diverse. Solo due sono abitate: San Nicola e San Domino, le altre sono: Capraia, Cretaccio e la lontana Pianosa. Una volta arrivati a San Nicola inizierà la visita guidata dell’isola con la splendida Abbazia/Fortezza di S. Maria a Mare. Al termine escursione in barca lungo la costa dell’arcipelago con visita alle meravigliose grotte marine come: la Grotta del Bue, profonda 70 metri e sovrastata da alte rupi, che deve il nome dalle foche monache che qui sostavano; la Grotta delle Viole, il cui nome deriva dalla colorazione rosso violacea delle alghe calcaree che tappezzano le pareti sommerse della stessa. Il giro in battello termina sull’isola di San Domino. Tempo a disposizione per la visita. All’orario convenuto, rientro all’Isola di San Nicola e imbarco per il porto di Vieste. Arrivo e trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
3° Giorno 04/06/2023: Vieste/ L. di Partenza
Prima colazione in hotel e visita guidata di Vieste, perla del Gargano, che affascina ogni viaggiatore con le sue casette bianche che incorniciano vicoli stretti e piazzette, con belvedere a picco sul mare. Tra le intricate e caratteristiche stradine troviamo la cattedrale, con il suo bellissimo campanile che si erge a guardia della città. In questa zona è presente anche il castello federiciano, da cui è possibile ammirare dall’alto il Pizzomunno, monolito calcareo, simbolo della città di Vieste, sulla spiaggia della Scialara. Pranzo in hotel, dopodiché partenza per il rientro presso il luogo d’origine previsto in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 320,00
Supplemento singola € 60,00
La quota comprende: Viaggio in bus GT- trattamento di mezza pensione in Hotel 3*s- servizio visite guidate come da programma- escursione in barca alle Isole Tremiti – pranzo dell’ultimo giorno – assistente di viaggio – polizza medico-bagaglio.
La quota non comprende: Ingressi nei luoghi a pagamento, mance, extra in genere e tutto quanto non specificato ne “la quota comprende”.
N.B. Il viaggio è vincolato alla partecipazione di min. 40 persone. Il programma è suscettibile di variazioni. L’ordine delle prenotazioni attribuisce il posto in pullman. La prenotazione si ritiene valida solo contestualmente all’acconto di € 100,00 non rimborsabile in caso di cancellazione del partecipante. Eventuali esigenze inerenti alle camere, intolleranze alimentari, assegnazione posti a tavola vanno segnalate prima della partenza.