fbpx

Clicca mi Piace e seguici su Facebook

Tour in Emilia Romagna

Rimini, Ferrara, Ravenna, Pomposa e le Valli di Comacchio 

Dal 01 al 05 Novembre

1° Giorno 01/11/2023: Luogo di partenza/Ascoli Piceno / Rimini

Incontro dei Sig. Partecipanti nel deposito della Viola Viaggi alle ore 06:30, sistemazione in bus GT e partenza per l’Emilia Romagna. Soste lungo il percorso per la prima colazione. Arrivo ad Ascoli Piceno, incontro con la guida e visita guidata della città. Il centro storico è costruito quasi interamente in travertino ed è tra i più ammirati della regione e del centro Italia, in virtù della sua ricchezza artistica e architettonica. Conserva diverse torri gentilizie e campanarie e per questo è chiamata la Città delle cento torri. Pranzo libero. Al termine della visita, proseguimento del viaggio. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° Giorno 02/11/2023: Rimini/Ravenna/Rimini

Prima colazione in hotel e partenza per Ravenna, scrigno di capolavori, città ricchissima ancora oggi di arte paleocristiana. Incontro con la guida e visita dei principali musei e monumenti della città. Visiteremo inoltre gli interni che conservano i più bei mosaici di Ravenna: Basilica di S. Vitale, Mausoleo di Galla Placidia, Battistero Neoniano, Museo Arcivescovile con la Cappella di Sant’Andrea, Basilica di Sant’Apollinare Nuovo. Pranzo libero. Nel pomeriggio visiteremo la Tomba di Dante e la Piazza del Popolo, la più importante piazza civica della città. Al termine della visita, rientro in hotel, cena e pernottamento.

 3° Giorno 03/11/2023: Rimini/ Ferrara/Rimini

Prima colazione in hotel e partenza per Ferrara. Inizieremo la visita della città con un breve tour panoramico in bus lungo le mura della città con passaggio a Palazzo dei Diamanti, dal caratteristico rivestimento esterno tutto a punte sfaccettate come diamanti, poi proseguiremo per Piazza Ariostea, Parco Massari e l’elegante Corso Ercole I d’Este.  Continueremo la nostra Visita a piedi del centro storico medioevale con Piazza Savonarola, il Palazzo Ducale, prima residenza della famiglia Estense, la Cattedrale ( interno ed esterno) dalla facciata romanico gotica, la Piazza delle Erbe con la Loggia dei Merciai e il Campanile di Leon Battista Alberti, il Ghetto Ebraico con sosta nei pressi delle Sinagoghe e  la caratteristica Via delle Volte, caratterizzata dai tanti archi e passaggi sospesi. Pranzo libero. Nel pomeriggio ingresso e visita guidata all’interno del Castello Estense, simbolo della città e luogo del potere, di intrighi di corte e tragiche storie d’amore. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° Giorno 04/11/2023: Rimini/Comacchio e le sue Valli/ Pomposa/ Rimini

Prima colazione in hotel e partenza per Comacchio. Incontro con la guida e visita del centro storico della caratteristica città lagunare chiamata la “piccola Venezia” dai tanti canali e ponti in rossi mattoni che la attraversano. Trasferimento in bus al luogo d’imbarco per la navigazione nelle Valli di Comacchio, un’esclusiva escursione lungo i canali interni dello specchio vallivo, per ammirare la bellezza di un’oasi spettacolare, dove dimorano centinaia di specie di uccelli acquatici e una numerosa colonia di fenicotteri. La guida ambientale a bordo vi accompagnerà alla scoperta dell’ambiente naturale e delle stazioni da pesca, gli antichi “casoni”. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Pomposa e visita del suo complesso monastico con l’Abbazia benedettina più che millenaria. Si visiterà la Chiesa (esterno ed interno) con splendide decorazioni originali trecentesche perfettamente conservate e pavimenti a mosaico dalle diverse forme e colori raffigurati. Si visiterà poi il complesso dell’antico monastero con il Palazzo della Ragione, un tempo sede amministrativa dell’abbazia, l’antico e ampio Refettorio con alcune delle decorazioni di scuola giottesca che un tempo ornavano le pareti interne, e la Sala del Capitolo con affreschi del Trecento ben conservati. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.

5° Giorno 05/11/2023: Rimini/ Torre Palme/Luogo di partenza

Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata di Torre Palme, un pittoresco borgo immerso nel verde, adagiato su una collina che sovrasta il litorale. Inserito ’Tra i Borghi più Belli d’Italia, offre cultura, panorami incantevoli e deliziosi locali dove gustare le specialità del luogo. Pranzo in ristorante dopodiché partenza per il rientro presso il luogo d’origine previsto in serata.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 530,00

Supplemento camera singola € 100,00

La quota comprende: viaggio in bus GT, sistemazione in hotel 4* con trattamento di mezza pensione, acqua e vino inclusi ai pasti, visite guidate ad Ascoli Piceno/ Ravenna/ Ferrara/ Comacchio e Pomposa/  Torre Palme come da programma, ingresso Musei Diocesani di Ravenna (Mosaici),  navigazione Valli di Comacchio, pranzo in ristorante all’ultimo giorno, polizza medico-bagaglio, accompagnatore.

La quota non comprende: Tassa di soggiorno, Ingressi nei luoghi a pagamento (Castello Estense di Ferrara €10,00 – Abbazia Pomposa € 5,00) - mance –extra in genere e tutto quanto non specificato ne “la quota comprende”.

Ti servono informazioni per partecipare?
Compila il form sottostante e un operatore ti contatterà per fornirti tutte le informazioni
i campi con * sono campi obbligatori, ci occorrono per poterti fornire un preventivo dettagliato.
captcha
Ricarica
Inviando questo modulo, accettate la nostra politica sulla privacy.

Azienda

Viola srl dei F.LLi Viola
Via Cupa di Nola, 25
80049 Somma Vesuviana NA
P.Iva 08296111217

Contatti

Telefono +39 0818995286 +39 0818995304
Dal Lunedì al venerdì dalle 09:00-13:30 e dalle 15:30-20:00 Sabato dalle 9:00 alle 13:30
Fax. +39 081 8933804

email info@violaviaggi.it

Partner Ufficiale Magicland

Gite Giornaliere | Pellegrinaggi |  Tours e Week-end  |  Flotta  |  Contattaci  |

ViolaViaggi utilizza i cookies per offrirti una navigazione e un servizio migliore. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la normativa vigente leggi la Privacy Policy.

Accetto i cookies per questo sito