Isola d'Elba
Sulle orme di Napoleone
Dal 22 al 25 Aprile
1° Giorno 22/04/2023: Luogo di partenza/Piombino/Portoferraio
Incontro dei partecipanti alle ore 06.00 nel deposito della Viola Viaggi, sistemazione in bus GT e partenza per Piombino. Sosta lungo il percorso per la prima colazione, dopodiché proseguimento del viaggio. Arrivo nel primo pomeriggio al porto di Piombino. Imbarco e partenza per l’Isola d’Elba. Dopo un’ora circa arrivo a Portoferraio. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° Giorno 23/04/2023: Marciana Marina/ Marina di Campo / Porto Azzurro
Prima colazione ed incontro con la guida per il servizio di intera giornata. Mattinata dedicata alla visita delle stupende bellezze naturali e paesaggistiche dell’Isola, con soste lungo il percorso, secondo il seguente itinerario: Procchio, Isolotto della Paolina, Marciana Marina. Sosta sulla banchina del grazioso porticciolo dominato dalla Torre Pisana del XII secolo. Proseguimento per Marina di Campo, rinomata località turistica, e pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Porto Azzurro. Sosta in località Le Grotte per la visita dei resti di una antica Villa Romana di età imperiale con vista panoramica sullo stupendo panorama del golfo di Portoferraio. Proseguimento per Porto Azzurro, ridente cittadina dominata dalla Fortezza Spagnola di San Giacomo oggi adibita a penitenziario. Passeggiata nel centro storico, caratterizzato dallo splendido lungomare. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° Giorno 24/04/2023: Portoferraio/ Rio Marina
Prima colazione ed incontro con la guida. Trasferimento a Portoferraio, antica città cinta dalle formidabili ed inespugnabili fortificazioni. Visita alla Villa Dei Mulini, residenza invernale di Napoleone, e del centro storico. Tempo permettendo potranno essere visitate le Fortezze, il Museo Civico Archeologico, la Chiesa della Misericordia, la Pinacoteca Foresiana. Trasferimento in località San Martino per la visita della Villa di San Martino, residenza estiva di Napoleone. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per Rio Marina e visita al Museo dei Minerali dell’Elba con escursione guidata ai cantieri delle miniere a cielo aperto del PARCO MINERARIO di Rio Marina. Passeggiata sul lungomare e sosta ai piedi del Torrione Aragonese da dove, condizioni meteorologiche permettendo, si potranno vedere le isole di Cerboli, Palmaiola e la costa toscana. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° Giorno 25/04/2023: Capoliveri/Piombino/Luogo di partenza
Prima colazione ed incontro con la guida. Partenza per Capoliveri, antico borgo di origine medievale, collocato sulla sommità di una collina, in posizione dominante. Il paese si estende attorno alla piazza principale in una trama di vicoli detti chiassi, che ne caratterizzano i pittoreschi rioni. Visita del MUSEO DEL MARE, la cui esposizione narra la storia del piroscafo Polluce e del recupero del suo tesoro. Al termine, trasferimento al porto di Portoferraio, imbarco e partenza per Piombino. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per il luogo d’origine con arrivo previsto in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 450,00
Supplemento camera singola su richiesta
La quota comprende: Viaggio in bus GT- Sistemazione in Hotel 3*s con trattamento di mezza pensione- visite guidate sull’isola come da programma, pranzo in ristorante all’ultimo giorno, assistente di viaggio, polizza medico-nagaglio.
La quota non comprende: Ingressi nei luoghi a pagamento (Villa Romana delle Grotte 3,50 €/ Villa San Martino € 5,00/ Villa dei Mulini € 5,00/ Museo del Mare di Capoliveri/Parco minerario di Rio Marina € 10,00 persona) , mance extra in genere e tutto quanto non specificato ne “la quita comprende”.
N.B. Il viaggio è vincolato alla partecipazione di min. 40 persone. Il programma è suscettibile di variazioni. L’ordine delle prenotazioni attribuisce il posto in pullman. La prenotazione si ritiene valida solo contestualmente all’acconto di € 150,00 non rimborsabile in caso di cancellazione del partecipante. Eventuali esigenze inerenti alle camere, intolleranze alimentari, assegnazione posti a tavola vanno segnalate prima della partenza.