Morano Calabro e il Parco della Lavanda
Tra strade e straduncole a gomitolo incastonate tra le verdi montagne del Pollino, la vista si tinge di viola e riempie l’anima, il cuore e le narici. Oltre ai fiori di lavanda, tutto si tinge: i pali della luce, le biciclette, le insegne, qualsiasi cosa riprende il colore dei fiori.
Domenica 3 Luglio
Incontro dei Sig. Partecipanti nel Deposito della Viola Viaggi alle ore 06:30 sistemazione in bus GT e partenza per la Calabria. Sosta lungo il percorso per la prima colazione, dopodiché proseguimento del viaggio. Arrivo a Morano Calabro e incontro con la guida per la visita del borgo. Posto sulle pendici del Monte Pollino, spesso soprannominato “borgo presepe” perché, visto da lontano, offre uno scenario suggestivo, con le sue case in pietra tutte vicine, colline verdi e campi di grano intorno. Morano è uno dei borghi medievali meglio conservati della Calabria e si sviluppa tutto intorno ai ruderi di quello che un tempo era il Castello Normanno-Svevo, bombardato nel 1806. Gli edifici religiosi presenti nel borgo sono tantissimi; tra questi ricordiamo la Chiesa di San Bernardino da Siena, perla dell’architettura tardo-gotica; la Collegiata dei SS. Pietro e Paolo, chiesa più antica del borgo; la Chiesa di Santa Maria Maddalena, ubicata nella piazza centrale ecc. Pranzo libero, nel pomeriggio trasferimento per Campotenese, e visita al Parco della Lavanda, situato nel cuore del Parco Nazionale del Pollino. Un parco dedicato esclusivamente alla lavanda, dalla coltivazione, alla distillazione e alla trasformazione in prodotti cosmetici, tisane e profumazioni per l'ambiente. Dal 2013 la famiglia Rocco ha trasformato la loro proprietà agricola in un giardino botanico, una fattoria didattica dove imparare a conoscere e distinguere le varietà di lavanda. Passeggiando nel Parco ti sembra di aver scovato un angolo di Provenza. Al termine della visita, partenza per il rientro presso il luogo d’origine con arrivo previsto in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 45,00
La quota comprende: Viaggio in bus GT - servizio di visita guidata come da programma - ingresso al Parco della Lavanda - accompagnatore ADV - Polizza medico-bagaglio.
La quota non comprende: Ingressi nei luoghi a pagamento - mance - extra in genere e tutto quanto non specificato ne “la quota comprende”.