epifania
ASPETTANDO LA BEFANA … A TRIESTE
Trieste è la città più internazionale della regione, sospesa tra un passato glorioso di “piccola Vienna sul mare” e un presente da città cosmopolita. L’ elegante città d'arte presenta evidenti influssi della cultura asburgica, i piccoli paesini dell’entroterra con le loro tradizioni e perfino le piccole località turistiche della costa costituiscono grandi tesori custoditi in questa piccola striscia di terra.
DAL 02 AL 06 GENNAIO
1° Giorno 02/01/2019: Somma Vesuviana/ Gorizia
Incontro dei Sig. Partecipanti nel deposito della Viola Viaggi alle ore 06.00 sistemazione in bus GT e partenza per Gorizia. Sosta lungo il percorso per la prima colazione, dopodiché proseguimento del viaggio. Pranzo libero a carico dei partecipanti, arrivo in hotel in serata cena e pernottamento.
2° Giorno 03/01/2019: Gorizia/Trieste
Prima colazione in hotel. Incontro con la giuda alla Stazione Ferroviaria, giro città nel Borgo Teresiano, le Rive e Piazza Unità d’Italia con i palazzi più rappresentativi e i suoi 16.000 mq, che le dà il primato della piazza più grande d’Europa affacciata sul mare. Sosta sul colle di San Giusto con visita della Cattedrale, dell’area esterna del Castello, del Teatro Romano, di una Chiesa ortodossa ed infine sosta sul Canal Grande, cuore del Borgo Teresiano. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Castello di Miramare, un tempo residenza dell’Arciduca Massimiliano D’Asburgo. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° Giorno 04/01/2019: Gorizia/Aquilea/Grado
Prima colazione in hotel. Incontro con la giuda a Gorizia e trasferimento in Bus al Castello Medievale, dal cui Borgo si ha una vista panoramica del Collio e di Nuova Gorica. Passeggiata lungo via Rastello e Piazza Travnik con visita della Chiesa barocca di Sant’Ignazio. Sosta in Piazza della Tansalpina, piazza che segna ancora l’ex confine tra Gorizia italiana e quella della ex Jugoslavia, separata nel 1947 e riunita nel 2004. Pranzo libero. Proseguimento per Aquileia per la visita della Basilica che conserva i mosaici pavimentali del IV secolo. Arrivo a Grado con visita al Duomo. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° Giorno 05/01/2019: Gorizia/Grotte di Postumia/Lubiana
Prima colazione in hotel e partenza per la visita alle Grotte di Postumia , miracolo della natura di fama mondiale , le più grandi e accessibili grotte del mondo .Visita alle celebri grotte su un trenino da cui si potrà comodamente ammirare tanta monumentale e imponente bellezza. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata di Lubiana, elegante e raffinata con il suo lungo fiume, gli alberi che fanno da cornice, il castello che la domina dall’alto. Dall’architettura sorprendente con palazzi eleganti dal sapore austro- ungarico vicini ai locali di design che non sfigurerebbero in città come Londra o Parigi. Visita della città. In serata in hotel per la cena.
Il dopo cena sarà allietato da un strepitoso evento all’insegna della magia: l’avvento della befana che poterà doni a grandi e piccini, la serata si chiuderà con dolce e spumante. Serata libera .
5° Giorno 06/01/2019: Gorizia/ Somma Vesuviana
Prima colazione in hotel e partenza per il rientro, sosta durante il percorso per il “pranzo di arrivederci” a Firenze, dopodiché proseguimento del viaggio con arrivo previsto in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 490.00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: € 100.00
La quota comprende: Viaggio in bus GT – Sistemazione in hotel **** nel centro di Gorizia in camere doppie /matrimoniali , tutte munite di servizi privati interni – le 4 cene in ristorante tipico ( napoletano ) a Gorizia (proprio vicino al ristorante). Pranzo il giorno 05 Gennaio a Lubiana e l’ultimo giorno a Calenzano - Servizio di visita guidata come da programma- Ingresso: Museo Miramare- castello medievale a Gorizia –basilica di Aquileia e grotte di Postumia.
La quota non comprende: Ingressi ai siti / musei, parchi archeologici- tassa di soggiorno ( da versare direttamente in hotel) – Supplemento camera singola- extra in genere e tutto quanto non specificamente indicato ne “LA QUOTA COMPRENDE”
NB: Il viaggio è vincolato alla partecipazione di minimo 35 persone, la prenotazione si ritiene valida solo contestualmente all’acconto di €100,00 non rimborsabile in caso di cancellazione del partecipante. (Si richiede a coloro che volessero partecipare di dare adesione entro IL 30 OTTOBRE. Il saldo dovrà essere effettuato entro 20 giorni prima della partenza. L’ordine delle prenotazioni attribuisce il posto in pullman, eventuali esigenze inerenti alle camere, intolleranze alimentari, assegnazione posti a tavola vanno segnalate prima della partenza.